DJI Flip Fly More Combo (DJI RC 2)
Seleziona un’opzione
Non perderti gli accessori top
Dai un’occhiata più da vicino
Design compatto, libertà illimitata
Con un peso inferiore a 249 g [1], DJI Flip pesa quasi quanto una mela. Non richiede formazione né patentino per volare nella maggior parte dei Paesi e aree geografiche.
Ultra sicuro, ultra affidabile
Dotato di una paraeliche integrale e pieghevole per un volo sicuro e di un sistema di rilevamento a infrarossi 3D per la frenata automatica [2] anche di notte.
La creatività prende il volo istantaneamente
Ti basterà premere il pulsante laterale per selezionare la modalità di ripresa che desideri e Flip si occuperà del resto, catturando automaticamente immagini straordinarie [3].
Cattura dettagli con una qualità eccezionale
HDR 4K/60fps e D-Log M a 10 bit per albe e tramonti ricchi di dettagli. E grazie alla funzione al rallentatore 4K/100fps potrai catturare i momenti salienti nei minimi dettagli.
Eccellente per i ritratti
Con il tracciamento del soggetto [2], DJI Flip mantiene il soggetto al centro della scena, proprio come farebbe un fotografo professionista, per immortalare ogni tuo momento importante.
Ideale per i paesaggi
Scatta foto straordinarie da 48 MP con il sensore CMOS da 1/1,3 pollici, dotato di doppio ISO nativo, apertura f/1,7 e pixel 4-in-1 da 2,4 μm [4].
Scatti creativi a portata di mano
Supporta le modalità Dronie, Cerchio, Ascesa, Spotlight, Spirale e Boomerang [5], permettendoti di effettuare scatti eccezionali con un solo tocco.
Contenuto della confezione
DJI Flip
× 1
Radiocomando DJI RC 2
× 1
Batteria di volo intelligente
× 3
Stazione di ricarica multipla per
× 1
Borsa a tracolla per DJI Flip
× 1
Eliche di ricambio per (coppia, viti incluse)
× 3
Cavo PD da tipo C a tipo C
× 1
Protezione dello stabilizzatore
× 1
Cacciavite
× 1
I tuoi momenti
Qual è il meglio per te?



A partire da 439 €
A partire da 379 €
A partire da 719 €



Slow motion 4K/100fps
Slow Motion 4K/100fps





8 km (CE/SRRC/MIC)

6 km (CE/SRRC/MIC)

10 km (CE/SRRC/MIC)
Rispondiamo alle tue domande.
Rispetto agli altri droni consumer, in cosa è diverso DJI Flip?
DJI Flip è il primo drone di DJI dotato di un paraeliche integrale e pieghevole*, la scelta ideale per scattare foto e fare riprese dall'alto nei tuoi momenti di svago e non solo.
1. Con soli 249 g, DJI Flip pesa quanto una mela e si tiene in una mano. È dotato di un paraeliche integrale e pieghevole, per voli in massima sicurezza.
2. DJI Flip è dotato di un sensore CMOS da 1/1,3" e può registrare video HDR in 4K/60fps con un formato colore opzionale D-Log M a 10 bit. Supporta varie modalità di ripresa, riesce a trasmettere immagini video in full HD da 13 km** di distanza grazie alla tecnologia DJI O4. DJI Flip include anche funzionalità intelligenti come FocusTrack,QuickShot, MasterShot e Hyperlapse.
3. Una volta che i bracci sono aperti, DJI Flip si accende automaticamente. Basta premere il pulsante laterale per passare rapidamente tra le varie modalità intelligenti di ripresa e farlo decollare dalla mano per effettuare riprese istantanee. DJI Flip si occuperà del resto, catturando automaticamente immagini straordinarie.
4. DJI Flip eccelle sia nei voli ad alta quota che a bassa quota, offrendo un tracciamento ravvicinato talmente incredibile che avrai l'impressione di avere al tuo fianco un cameraman personale.
* A partire da gennaio 2025.
** I dati sono acquisiti in base allo standard FCC, in spazi aperti e privi di ostacoli, con interferenze tipiche. Vengono utilizzati solo a scopo di riferimento e non forniscono alcuna garanzia rispetto alla distanza di trasmissione effettiva.
Per cosa posso usare DJI Flip?
DJI Flip è un drone multifunzione con fotocamera per vlog, la scelta ideale per scattare foto e fare riprese dall'alto nei tuoi momenti di svago e non solo.
Se hai bisogno di un drone portatile in grado di effettuare immediatamente riprese mentre viaggi, fai campeggio, vai in biciletta, fai acrobazie con lo skateboard, fai escursioni, giochi con i tuoi figli, porti a spasso il cane o coccoli il gatto, DJI Flip è la scelta ideale.
DJI Flip è adatto per utenti di età pari o superiore a 16 anni.
Quali metodi di controllo supporta DJI Flip?
DJI Flip può essere controllato con mano, app mobile, controllo vocale e radiocomando*.
* I joystick virtuali sull'interfaccia dell'app servono esclusivamente per regolare in modo accurato la posizione del drone durante le riprese o per controllarne il ritorno. Non offrono la stessa esperienza di controllo del radiocomando tradizionale. Puoi utilizzare un normale radiocomando DJI per un'esperienza di volo di livello professionale. Per garantire la sicurezza del volo durante l'uso del controllo con app, l'altezza di volo del drone è limitata a 30 metri e la distanza a 50 metri.
Il DJI Flip supporta l'accensione automatica quando si aprono i bracci e lo spegnimento automatico quando si piegano i bracci?
DJI Flip supporta l'accensione automatica quando si aprono i bracci. Il drone si accenderà automaticamente quando un qualsiasi braccio posteriore è esteso. Quando i bracci sono aperti, il drone si accenderà automaticamente anche dopo una sostituzione della batteria, consentendo un rapido rilancio. Se il drone non sta eseguendo un aggiornamento, una riproduzione o un download*, quando si piegano entrambi i bracci posteriori viene attivato un conto alla rovescia per lo spegnimento automatico. Durante il conto alla rovescia, premere qualsiasi pulsante sul drone per interromperne lo spegnimento.
Queste funzionalità possono essere disabilitate nella pagina delle impostazioni dell'app quando il drone è collegato al radiocomando.** Una volta disabilitate, il drone non si accenderà più automaticamente quando i bracci sono aperti né si spegnerà automaticamente quando i bracci sono piegati.
* Se il drone ha subito una collisione durante il volo corrente, la funzione di spegnimento tramite piegamento dei bracci non sarà attivata per quel volo.
** Per accedere a queste impostazioni aggiornare il firmware del drone e l'app DJI Fly alla versione più recente.
Dove posso trovare il manuale d'uso di DJI Flip?
Ti consigliamo di consultare la guida per principianti di DJI Flip, che include i video tutorial, il manuale d'uso e le istruzioni complete su unboxing, configurazione, attivazione e connessione del dispositivo.
Altre domande? Fatti aiutare da un esperto DJI.
1. Peso standard del drone (compresa la batteria di volo intelligente, le eliche e una scheda microSD). Il peso reale del prodotto potrebbe variare a seguito dei fattori esterni e di piccole differenze nei materiali. Per utilizzarlo nella maggior parte dei Paesi e aree geografiche non è necessaria alcuna formazione né il patentino. Consultare sempre le leggi e regolamentazioni locali prima dell’uso.
2. La frenata automatica è supportata solo durante il volo in modalità Normale e Cine e durante il ritorno automatico (RTH). Le funzioni intelligenti (incluso il Tracciamento IA del soggetto) non supportano l'evitare gli ostacoli.Durante l'uso delle funzioni intelligenti (incluso il Tracciamento IA del soggetto) la funzione di aggiramento degli ostacoli è disattivata. Se si utilizza il decollo dal palmo della mano, l'app DJI Fly o il radiocomando, il drone rallenterà e frenerà automaticamente solo al rilevamento di un ostacolo fino a 1 metro di distanza. Il drone può eseguire una frenata d'emergenza se la velocità di inseguimento è inferiore a 3 m/s. Tuttavia, se la velocità di inseguimento è di 3 m/s o superiore, la distanza di frenata potrebbe essere insufficiente e il drone potrebbe urtare l'ostacolo. Osservare attentamente l'ambiente circostante e utilizzare le funzioni intelligenti in aree aperte.
3. Il decollo dalla mano richiede la conferma del soggetto. Quando si utilizza il decollo dalla mano, attenersi alle seguenti linee guida: operare in un ambiente il più possibile senza vento; tenere i lati del corpo del drone dal basso con la fotocamera rivolta verso il soggetto; assicurarsi che la mano non blocchi la fotocamera e che non siano presenti ostacoli che ostruiscono il decollo; evitare il contatto delle dita con le eliche per prevenire lesioni; non tentare di afferrare il drone mentre è in volo.
4. Ottenuto con tecnica QBC (Quad Bayer Coding) che unisce 4 pixel in uno. Non supportato quando si scattano foto da 48 MP.
5. Alcune modalità di ripresa richiedono la connessione di DJI Flip a uno smartphone tramite Wi-Fi e l'attivazione nell'app DJI Fly.