DJI Mavic 3 Classico (DJI RC) (prodotto ricondizionato)
Seleziona un’opzione
Non perderti gli accessori top
Dai un’occhiata più da vicino
Fotocamera Hasselblad CMOS 4/3
Immagini superbe con colori realistici e scatti notturni più nitidi. Goditi una registrazione video in 5.1K/50fps o in 4K/120fps. [1]
Trasmissione O3+, 15 km di distanza
Con una distanza di trasmissione fino a 15 km, [2] vola più lontano e in modo più stabile con un feed live fluido a 1080p/60fps [3].
Immagini Hasselblad senza eguali
Hasselblad Natural Colour Solution (HNCS) offre colori vividi e naturali, consentendoti di catturare immagini mozzafiato durante ogni volo.
Rilevamento omnidirezionale
Mavic 3 Classico rileva gli oggetti ininterrottamente in tutte le direzioni e li aggira in modo rapido, [4] garantendo voli sicuri.
Autonomia di volo di 46 minuti
Aumentando l’autonomia di volo di quasi il 50% rispetto a Mavic 2 Pro, Mavic 3 Classico offre fino a 46 min. in aria per creazioni illimitate. [5]
Accessori espansivi
DJI RC offre una visualizzazione nitida in condizioni di luce intensa, filtri ND per catturare di paesaggi e molto altro ancora.
Voli immersivi emozionanti
Sperimenta voli in FPV ultra coinvolgenti quando usi DJI goggles insieme a DJI RC Motion 2 [6]. Goditi colori realistici, dettagli accurati e controlli di movimento per voli mozzafiato.
Contenuto della confezione
DJI Mavic 3 Classico
× 1
Batteria di volo intelligente per DJI Mavic 3
× 1
DJI RC
× 1
Eliche silenziose per DJI Mavic 3 (coppia)
× 3
DJI 65W 便携充电器
× 1
Cavo USB-C
× 1
Cover di stoccaggio per DJI Mavic 3 Classico
× 1
Stick di controllo di ricambio del radiocomando DJI RC (coppia)
× 1
Rispondiamo alle tue domande.
Rispetto a Mavic 2 Pro e DJI Air 2S, quali vantaggi ha Mavic 3 Classico?
Mavic 3 Classico è uno dei droni consumer di punta di DJI ed è dotato di una fotocamera Hasselblad appositamente realizzata. Presenta i seguenti vantaggi:
1. Aumentando l’autonomia di volo di quasi il 50% rispetto a Mavic 2 Pro, Mavic 3 Classico offre fino a 46 min. in aria per creazioni illimitate.
2. Dotato di una fotocamera Hasselblad con CMOS da 4/3 di livello professionale che offre colori vividi e naturali e prestazioni migliori in ambienti con scarsa illuminazione, grazie a un sensore delle immagini più grande. Supporta anche la registrazione video a 5.1K/50fps o 4K/120fps, soddisfacendo le esigenze di ripresa sia ad alta risoluzione che ad alta frequenza dei fotogrammi.
3. Viene utilizzata la tecnologia di trasmissione O3+. Vola più lontano e con maggiore stabilità grazie a una distanza di trasmissione fino a 15 km. Può anche trasmettere un feed live a 1080p/60fps. Ciò significa che la visuale della fotocamera verrà visualizzata con specifiche vicine a ciò che essa registra effettivamente. Inoltre, renderà Mavic 3 Classico più reattivo al tuo controllo.
4. Con APAS 5.0, Mavic 3 Classico rileva continuamente gli oggetti in tutte le direzioni durante il volo e li aggira in modo rapido e fluido. Vola in tutta sicurezza e crea filmati fluidi anche in scenari complicati.
Mavic 3 Classico integra le tecnologie all'avanguardia dei droni DJI per offrire immagini ed esperienza di volo di livello assoluto, rendendolo uno strumento creativo pratico e utile per principianti, appassionati di fotografia e professionisti.
Quali sono i vantaggi di Mavic 3 Classico nell’acquisizione di foto e video?
Mavic 3 Classico è dotato di una fotocamera Hasselblad con CMOS da 4/3 di livello professionale che offre colori Hasselblad vividi e accurati. Un sensore più grande porta la qualità delle immagini a un livello completamente nuovo. La modalità notturna nelle riprese video ottimizza le riprese in scenari con scarsa illuminazione, garantendo risultati più nitidi. È inoltre supportata la registrazione video in D-log a 10 bit per fornire gradazioni di colore naturali con più dettagli nelle luci e nelle ombre mantenuti per una maggiore flessibilità durante la modifica.
Cosa differenzia Mavic 3 Classico, Mavic 3 e Mavic 3 Cine?
Mavic 3 Classico ha una fotocamera Hasselblad con CMOS da 4/3 e lo stabilizzatore non supporta il blocco dello stabilizzatore.
Mavic 3 dispone di due fotocamere: oltre a una fotocamera Hasselblad, dispone di un teleobiettivo da 162 mm e supporta il blocco dello stabilizzatore per proteggere lo stabilizzatore stesso.
Oltre a queste caratteristiche di Mavic 3, Mavic 3 Cine supporta le codifiche in Apple ProRes 422 HQ, Apple ProRes 422 e Apple ProRes 422 LT e viene fornito con un SSD integrato da 1 TB per l'archiviazione dei dati ad alta velocità.
Rispetto a DJI RC-N1, quali sono i principali aggiornamenti di DJI RC?
1. Con un display in HD da 5,5 pollici integrato, DJI RC offre una visualizzazione nitida anche alla luce diretta del sole. Con l'app DJI Fly preinstallata, può collegarsi direttamente al tuo drone dopo l'accensione senza connettersi a uno smartphone, permettendoti di avviare le riprese all’istante.
2. Antenne integrate per prestazioni potenti e compatte.
3. Stick di controllo a doppia molla completamente nuovi per un'esperienza di controllo più fluida.
4. Pulsanti e quadranti più personalizzabili per garantire un funzionamento più pratico.
Rispetto alla generazione precedente, di quali aggiornamenti dispone il sistema di rilevamento onmidirezionale sulla serie DJI Mavic 3?
La serie DJI Mavic 3 è in grado di rilevare ostacoli in tutte le direzioni con estrema precisione. La serie DJI Mavic 3 è in grado di rilevare ostacoli in tutte le direzioni con estrema precisione. Le telecamere di rilevamento multiple con una gamma di rilevamento più ampia aiutano Mavic 3 a rispondere più rapidamente al rilevamento degli ostacoli. In un ambiente ben illuminato, Mavic 3 può evitare gli ostacoli in modo più rapido e fluido, realizzando filmati stabili in tutta sicurezza, anche quando si vola lateralmente o all'indietro.
Di quali miglioramenti dispone ActiveTrack 5.0 rispetto alla versione precedente?
ActiveTrack 5.0 traccia i soggetti in 8 direzioni diverse, consentendo maggiori possibilità creative. Integrato con la più recente tecnologia di riconoscimento del soggetto, ActiveTrack 5.0 utilizza più sensori di visione contemporaneamente per riconoscere un soggetto, differenziarlo da altri oggetti circostanti e bloccare il soggetto al centro dell'inquadratura. Esso consente agli utenti di regolare gli angoli di tracciamento in modo fluido per risultati ancora più naturali. Grazie ai nuovi algoritmi di rilevamento dell'ambiente e del soggetto, Mavic 3 risponde ai movimenti del soggetto e alle informazioni sull'ambiente più rapidamente e pianifica in anticipo un percorso di tracciamento ottimale per acquisire filmati fluidi e stabili.
Quali miglioramenti ha Advanced RTH (RTH avanzato) rispetto alla versione precedente?
Rispetto ai 20 metri del suo predecessore, la serie DJI Mavic 3 ha una distanza massima di rilevamento in avanti di 200 metri durante l’RTH. Durante il volo, Mavic 3 utilizzerà una tecnologia avanzata di rilevamento ambientale per determinare la rotta di volo più sicura ed efficiente dal punto di vista energetico per riportare il drone al punto di decollo.
Qual è la differenza tra la modalità di bypass normale e la modalità Nifty per APAS 5.0?
In modalità Nifty, la sensibilità di rilevamento degli ostacoli viene ridotta. Le manovre di bypass saranno meno evidenti, il che riduce l'impatto dei movimenti di evitamento degli ostacoli sui filmati.
Mavic 3 Classico è compatibile con gli accessori per Mavic 3 e Mavic 2?
Non è compatibile con gli accessori Mavic 2. È compatibile con gli accessori di Mavic 3, ad eccezione del Set di filtri ND e dell'obiettivo grandangolare.
Quali precauzioni devo prendere quando utilizzo per la prima volta DJI Goggles Integra / DJI Goggles 2 con la serie DJI Mavic o la serie DJI Mini?
1. Prima del primo utilizzo, assicurarsi che il visore e il motion controller siano stati aggiornati all'ultima versione del firmware. Utilizza DJI RC-N1, DJI RC o DJI RC Pro per aggiornare il drone all'ultima versione del firmware. In caso contrario, il collegamento tra il velivolo e il visore e il motion controller fallirà.
2. I controlli di volo in FPV sono supportati solo quando il visore viene utilizzato insieme a DJI RC Motion 2.
3. Quando il visore viene utilizzato con la serie DJI Mavic 3, il drone supporterà il rilevamento degli ostacoli omnidirezionale e APAS 5.0, la normale registrazione video in 4K/60fps e 1080p/60fps e la modalità Esplora. Per funzioni intelligenti come MasterShots, QuickShots e Panorama, solo sono compatibili DJI RC-N1, DJI RC o DJI RC Pro.
4. Quando il visore viene utilizzato con DJI Mini 3 Pro, il drone supporta il rilevamento degli ostacoli in avanti e all'indietro, APAS 4.0 e la normale registrazione video in 4K/60fps, 2.7K/60fps e 1080p/60fps. Per riprese verticali e funzioni intelligenti come MasterShots, QuickShots e Panorama, sono compatibili solo DJI RC-N1, DJI RC o DJI RC Pro.
Altre domande? Fatti aiutare da un esperto DJI.
* Dati acquisiti in un ambiente privo di ostacoli e interferenze con conformità FCC. La distanza di trasmissione effettiva può variare a seconda dell'ambiente, dell'utilizzo effettivo e della versione del firmware. Si raccomanda di pilotare il proprio drone sempre a vista tranne quando diversamente consentito, e di attenersi alle leggi e regolamentazioni locali dell’area che si sta sorvolando. I dati riportati mostrano la distanza di comunicazione più lontana per i voli di sola andata e di andata e ritorno in base a ciascuno standard. Prestare attenzione alle notifiche RTH nell’app durante il volo.
1. ActiveTrack non è disponibile con risoluzioni video superiori a 4K o frame rate superiori a 60 fps.
2. Dati acquisiti in un ambiente privo di ostacoli e interferenze. La distanza massima di volo di 15 km è raggiunta solo con la conformità FCC. I dati riportati mostrano la distanza di comunicazione più lontana per i voli di sola andata e di andata e ritorno in base a ciascuno standard. Prestare attenzione alle notifiche RTH nell’app DJI Fly durante il volo.
3. Dati acquisiti in un ambiente esterno privo di interferenze. La risoluzione effettiva può variare a seconda della qualità del segnale di trasmissione.
4. NON utilizzare il drone in condizioni meteorologiche avverse, come venti con velocità superiori a 12,8 m/s, neve, pioggia, nebbia, grandine o fulmini. NON utilizzare l’aeromobile ad altitudini pari o superiori a 6.000 metri (19.685 piedi) sopra il livello del mare. NON utilizzare il drone in ambienti in cui la temperatura è inferiore a -10°C (14°F) o superiore a 40°C (104°F). NON decollare da oggetti in movimento come automobili o barche. NON utilizzare il drone vicino a superfici riflettenti, come acqua o neve. In caso contrario, la capacità del sistema di visione potrebbe risultare ridotta. In caso di segnale GNSS debole, operare il drone in ambienti ben illuminati e con buona visibilità. Una luminosità dell'ambiente ridotta può causare anomalie nel funzionamento del sistema di visione. NON volare in prossimità di zone soggette a interferenze magnetiche o onde radio. Le comuni sorgenti di interferenza magnetica o radio includono hotspot Wi-Fi, router, dispositivi Bluetooth, linee ad alta tensione, stazioni di trasmissione di energia su larga scala, stazioni radar, stazioni base mobili e torri di trasmissione. Fare attenzione quando si decolla in un deserto o da una spiaggia, per evitare che la sabbia entri nell’aeromobile. Utilizzare il drone in spazi aperti e lontano da folle di persone. Edifici, montagne e alberi possono bloccare il segnale GNSS e influire sulla bussola di bordo.
5. Dati acquisiti con Mavic 3 Classico in volo a una velocità costante di 32,4 km/h in un ambiente senza vento a livello del mare fino a quando la batteria ha raggiunto lo 0%. I dati sono solo di riferimento. Prestare attenzione alle notifiche RTH nell’app DJI Fly durante il volo.
6. Compatibile con DJI Goggles Integra Motion Combo e DJI Goggles 2 Motion Combo, acquistabili separatamente.