DJI Power 500
Seleziona un’opzione
Non perderti gli accessori top
Dai un’occhiata più da vicino
Potenza in uscita reale stabile ad alta capacità da 1000 W
DJI Power 500, compatto e portatile, ha una capacità della batteria di 512 Wh in grado di fornire una potenza in uscita massima di 1000 W. [1] È in grado di alimentare apparecchiature ad assorbimento elevato come i bollitori elettrici (900 W)
Ricarica rapida droni DJI [3]
Alcuni droni DJI specifici offrono la funzione di ricarica super-veloce DJI Power SDC per volare senza preoccupazioni ed espandere la creatività.
Ricarica completa in 70 minuti
Collegato alla rete elettrica, DJI Power 500 supporta la ricarica a 540 W e 270 W e richiede solo 70 minuti per caricare la batteria al 100%. [2]
Sicuro e affidabile
Power 500 ha superato 26 certificazioni di test di prodotto dell'ente svizzero SGS per 4000 cicli di utilizzo sicuro [4] (circa 10 anni). [5]
Due porte USB-C da 100 W, ricarica super veloce
Entrambe le porte possono ricaricare simultaneamente Power 500 a 200 W (max) o fornire alimentazione a 100 W (max).[6]
Ampia gamma di accessori
Power 500 ha 2 porte USB-C a due vie, 2 porte di uscita CA, 2 porte USB-A e 1 porta SDC Lite per opzioni di ricarica avanzate.
Ricarica solare [7]
DJI Power 500 può essere collegato ai pannelli solari tramite il modulo MPPT o il cavo di alimentazione per auto SDC [8] per la ricarica solare.
Contenuto della confezione
DJI Power 500
× 1
Cavo di alimentazione CA per DJI Power
× 1
Pratica fonte di alimentazione da 512 Wh per la ricarica di più dispositivi
Qual è il meglio per te?


A partire da 399 €
A partire da 859 €




Rispondiamo alle tue domande.
Quali sono le prestazioni di sicurezza di DJI Power 500?
Dalla struttura del corpo alla chimica cellulare e al software di sistema, DJI Power 500 è concepito per la sicurezza totale. Ha superato 26 certificazioni di test di prodotto da parte dell'autorità svizzera di terze parti SGS, garantendo un utilizzo elettrico pratico e sicuro.
In termini di hardware, le celle LFP per uso automobilistico sono sicure e resistenti e possono raggiungere i 4000 cicli di ricarica, offrendo un ciclo di vita di circa 10 anni, anche in caso di utilizzo frequente.
Per quanto riguarda la struttura, DJI Power 500 utilizza materiale ignifugo e supporta pesi fino a 100 kg, migliorando ulteriormente la sicurezza e l'affidabilità.
In termini di software, DJI Power 500 adotta un sistema di gestione della batteria intelligente (BMS). Quando viene superata la soglia di sicurezza del consumo di elettricità, il meccanismo di protezione per l'erogazione di energia e la ricarica entra in azione automaticamente. Quando l'alimentazione elettrica torna alla normalità, DJI Power 500 riprende a funzionare. In questo modo si evitano casi di sovracorrente, sovratensione e scarica eccessiva.
A quali elementi occorre prestare attenzione in caso di reso o sostituzione di un articolo?
A partire dalla data di ricezione, DJI Power 500 offre servizi di reso e di sostituzione in 30 giorni. A causa delle normative logistiche, è necessario utilizzare la confezione originale del prodotto per la spedizione della stazione di alimentazione. Si consiglia di conservare la confezione originale durante il periodo di rimborso del prodotto.
Qual è il periodo di garanzia di DJI Power 500?
DJI Power 500 viene fornito con una garanzia ufficiale di 3 anni. Gli acquirenti possono usufruire di un'ulteriore estensione della garanzia di 2 anni registrando le relative informazioni sul sito Web ufficiale DJI.
Quali metodi di ricarica supporta DJI Power 500?
Supporta quattro metodi di ricarica:
1. Ricarica con alimentazione CA tramite la porta di ingresso CA.
2. Ricarica tramite la porta USB-C.
3. Ricarica con energia solare tramite il Modulo adattatore per pannello solare per DJI Power (MPPT) e pannelli solari.
4. Ricarica con una presa di corrente per auto tramite il Cavo di alimentazione da Presa di alimentazione per auto a SDC per DJI Power (12 V/24 V).
È necessario acquistare pannelli solari?
DJI Power 500 può essere collegato ai pannelli solari tramite il modulo adattatore per pannello solare (MPPT) per DJI Power, per una ricarica ecologica con energia solare. MPPT (Maximum Power Point Tracking) è un algoritmo intelligente che supporta il monitoraggio in tempo reale della tensione generata dai pannelli solari collegati. Monitorando e mantenendo i valori di tensione e corrente (V-I) più elevati, l'algoritmo consente ai pannelli solari di ricaricare DJI Power 500 in modo ottimizzato ed efficiente.
DJI Power 500 può collegare un modulo adattatore per pannello solare (MPPT) per DJI Power, che può collegare a sua volta da uno a tre pannelli solari. Ciò significa che è possibile utilizzare fino a tre pannelli solari contemporaneamente, in grado di ricaricare completamente la stazione di alimentazione in 1,8 ore[9] al massimo. In campeggio o se si usano batterie di riserva, scenari in cui è necessaria una fonte di alimentazione di lunga durata, si consiglia vivamente di acquistare pannelli solari. Ciò aiuta a prolungare il tempo di funzionamento di DJI Power 500.
In che modo DJI Power 500 fornisce alimentazione?
Fornisce alimentazione in tre modi: Dalla porta di uscita CA, dalle porte USB e dalla porta SDC Lite.
La porta di uscita CA può essere collegata direttamente ai comuni elettrodomestici.
Le porte USB possono alimentare laptop, smartphone o altri dispositivi digitali.
La porta SDC Lite supporta un’incredibile varietà di estensioni di alimentazione tramite accessori e possono caricare rapidamente specifiche batterie di droni DJI, come quelle di serie Mavic 3 e Air 3/3S.
Quali funzioni sono supportate con le porte SDC Lite?
1. Ricaricare la stazione di alimentazione con energia solare tramite il Modulo adattatore per pannello solare per DJI Power (MPPT).
2. Ricarica rapida della Batteria di volo intelligente per serie DJI Mavic 3, la Batteria di volo intelligente per DJI Air 3/3S, la Batteria intelligente TB51 per DJI Inspire 3 e la Batteria di volo intelligente TB30 per serie Matrice 30 tramite lo specifico cavo di ricarica.
3. Fornisce alimentazione ad apparecchi alimentati da auto tramite il Cavo di alimentazione da DJI Power SDC a Caricabatterie per auto.
4. Ricarica all’aperto delle batterie degli aeromobili collegandole al caricabatterie di bilanciamento (caricabatterie di bilanciamento delle batteria dell'aeromobile) tramite il Cavo di alimentazione da DJI Power SDC a XT60 (12 V).
5. Ricaricare la stazione di alimentazione con una presa di corrente per auto tramite il Cavo di alimentazione da Presa di alimentazione per auto a SDC per DJI Power (12 V/24 V).
Altre domande? Fatti aiutare da un esperto DJI.
1. Disponibile quando il livello della batteria del prodotto è superiore al 20%.
2. Dati dei test acquisiti in laboratorio a 25 °C da utilizzare solo come riferimento.
3. Batterie a ricarica rapida per DJI Mavic serie 3, DJI Air 3/3S, DJI Inspire 3 e Matrice serie 30. Richiede alcuni accessori acquistabili separatamente.
4. Dati acquisiti in laboratorio a 25° C, nella modalità di ricarica standard da 270 W e con una potenza in uscita di 500 W.
5. In base al corretto utilizzo del prodotto, DJI Power 500 avrà un ciclo di vita di circa 10 anni, calcolati sulla base del completamento di un ciclo completo di ricarica/scarica su base giornaliera. I dati sono solo di riferimento. L'esperienza utente effettiva può variare.
6. Ciascuna porta USB-C supporta una potenza in uscita massima di 140 W. Il dispositivo in carica deve supportare il protocollo PD 3.1 e utilizzare un cavo USB che soddisfi le specifiche EPR.
7. I pannelli solari, il modulo adattatore per pannello solare (MPPT) per DJI Power e il cavo adattatore necessario per la ricarica solare sono tutti venduti separatamente.
8. DJI Power 500 può collegare un modulo adattatore per pannello solare (MPPT) per DJI Power, che può collegare a sua volta fino a tre pannelli solari. DJI Power 500 può anche connettersi a un pannello solare tramite il cavo di alimentazione per auto SDC DJI Power.
9. Il modulo adattatore per pannello solare (MPPT) per DJI Power e i pannelli solari sono acquistabili separatamente. Il tempo minimo per la ricarica completa è stato misurato in condizioni di laboratorio a 25 °C ed è solo di riferimento. Il tempo di ricarica effettivo è soggetto a fattori quali l'angolo della luce solare e l'intensità della luce. L'esperienza utente effettiva può variare. Si consigliano i pannelli solari certificati DJI del marchio Zignes. Per utilizzare pannelli solari non ufficialmente consigliati da DJI, è necessario convertire il connettore del pannello solare in un'interfaccia XT60. Per evitare danni al modulo MPPT e alla stazione di alimentazione, assicurarsi che la tensione a circuito aperto di ciascun pannello solare sia inferiore a 30 V. La potenza in uscita di ciascun pannello solare collegato a una singola interfaccia XT60 non deve superare i 200 W, con la potenza in uscita totale dei pannelli solari collegati all'intero modulo MPPT limitata a 300 W.